 Alpenföhn punta al massimo delle prestazioni dei dissipatori per CPU con  il K2. Per questo, Alpenföhn ha deciso di impiegare due torri di  raffreddamento ed affianca all'unità ben due potenti ventole Boost Wing.  La ventola centrale da 140 mm è destinata a mantenere il flusso d'aria  al massimo, mentre l'unità più piccola di 120 mm davanti ha lo scopo di  offrire la massima compatibilità con moderne schede madri, pur fornendo  un'impressionante flusso d'aria. Coloro che vogliono andare oltre  possono installare una terza ventola posteriore rispetto al corpo  radiante.
Alpenföhn punta al massimo delle prestazioni dei dissipatori per CPU con  il K2. Per questo, Alpenföhn ha deciso di impiegare due torri di  raffreddamento ed affianca all'unità ben due potenti ventole Boost Wing.  La ventola centrale da 140 mm è destinata a mantenere il flusso d'aria  al massimo, mentre l'unità più piccola di 120 mm davanti ha lo scopo di  offrire la massima compatibilità con moderne schede madri, pur fornendo  un'impressionante flusso d'aria. Coloro che vogliono andare oltre  possono installare una terza ventola posteriore rispetto al corpo  radiante.Il sistema di raffreddamento utilizza una quantità incredibile di  materiali ed ha un peso elevato, 1050 grammi. Un utilizzo maggiore di  più superficie radiante non sempre equivale a maggiori prestazioni in  quanto è solo un uso intelligente di quest'ultima che renderà ottimo un  dissipatore, e sotto questo aspetto gli ingegneri Alpenföhn sono  sicuramente esperti. Sono state usate otto heatpipes in rame, con  un'elevata qualità di nichelatura. Oltre a questo, tutti i punti di  contatto tra le alette di raffreddamento, heatpipe e base di contatto  sono di alta qualità, compresi i punti di saldatura, per massimizzare il  potenziale del K2. 
Per dissipare il calore dalla CPU, le sottili e numerose alette di alluminio, offrono una superficie incredibilmente grande e la possibilità di installare fino a tre ventole. Le ventole WingBoost, offrono la massima pressione dell'aria in combinazione con un rumore di funzionamento estremamente silenzioso. Queste ventole presentano un design proprietario e con una superficie in gomma, eliminando le vibrazioni alla fonte. Mentre la serie Boost Wing è disponibile nelle varianti nero / blu e nero / arancio, Alpenföhn adotterà solo varianti bianche e nere per il K2.
 
Sarà possibile sfruttare le funzionalità PWM, che consente la regolazione flessibile della velocità di rotazione. Poiché la maggior parte schede madri offrono solo un singolo connettore PWM per il dissipatore della CPU, lo splitter incluso consente un adeguato monitoraggio di entrambe le ventole con un connettore ad-hoc. Al minimo regime di rotazione la ventola da 120mm produce un' impercettibile rumore di 8 dB (A) mentre la variante da 140 mm è altrettanto tranquilla con 10 dB (A). Ma anche a tutto gas, riescono ad impressionare con un modalità estremamente silenziosa da 25 dB (A), mentre la portata si attesta a 104m ³ / h, 108m ³ / h di aria rispettivamente.
Oltre a questo, il K2 Alpenföhn implementa un design moderno a pinna, che non solo è molto bello esteticamente. ma permette anche ottimi risultati grazie ad un flusso d'aria lineare, riducendo ulteriormente il livello complessivo del rumore. Oltre alla coppia di ventole, ci sono i sistemi di montaggio per tutti i socket moderni da AMD (AM2, AM2 +, AM3, AM3 +, FM1) e Intel (775, 1155, 1156, 1366) insieme ad un backplate posteriore per una corretta installazione e senza problemi.
Per dissipare il calore dalla CPU, le sottili e numerose alette di alluminio, offrono una superficie incredibilmente grande e la possibilità di installare fino a tre ventole. Le ventole WingBoost, offrono la massima pressione dell'aria in combinazione con un rumore di funzionamento estremamente silenzioso. Queste ventole presentano un design proprietario e con una superficie in gomma, eliminando le vibrazioni alla fonte. Mentre la serie Boost Wing è disponibile nelle varianti nero / blu e nero / arancio, Alpenföhn adotterà solo varianti bianche e nere per il K2.
Sarà possibile sfruttare le funzionalità PWM, che consente la regolazione flessibile della velocità di rotazione. Poiché la maggior parte schede madri offrono solo un singolo connettore PWM per il dissipatore della CPU, lo splitter incluso consente un adeguato monitoraggio di entrambe le ventole con un connettore ad-hoc. Al minimo regime di rotazione la ventola da 120mm produce un' impercettibile rumore di 8 dB (A) mentre la variante da 140 mm è altrettanto tranquilla con 10 dB (A). Ma anche a tutto gas, riescono ad impressionare con un modalità estremamente silenziosa da 25 dB (A), mentre la portata si attesta a 104m ³ / h, 108m ³ / h di aria rispettivamente.
Oltre a questo, il K2 Alpenföhn implementa un design moderno a pinna, che non solo è molto bello esteticamente. ma permette anche ottimi risultati grazie ad un flusso d'aria lineare, riducendo ulteriormente il livello complessivo del rumore. Oltre alla coppia di ventole, ci sono i sistemi di montaggio per tutti i socket moderni da AMD (AM2, AM2 +, AM3, AM3 +, FM1) e Intel (775, 1155, 1156, 1366) insieme ad un backplate posteriore per una corretta installazione e senza problemi.
Il dissipatore Alpenföhn K2 - 120/140mm è immediatamente disponibile ad un prezzo di 74,90 Euro al www.caseking.de.
Redazione - XtremeHardware
 
																		
