PowerColor HD 7790 TurboDuo: Conclusioni
Prestazioni | ![]() |
Buone le prestazioni complessive, anche se in alcuni casi non è consigliabile esagerare con i filtri AA e AF pena un drastico abbassamento dei frame per secondo. |
Overclock | ![]() |
La propensione all'overclock indubbiamente non è affatto male, anche se non si può overvoltare abbiamo raggiunto i 1200 MHz sul core grafico. |
Qualità | ![]() |
Il design e la qualità costruttiva nel suo complesso sono di buon livello, in particolare il sistema di alimentazione è di gran qualità. |
Dissipatore | ![]() |
Ottimo dissipatore che garantisce una silenziosità davvero eccezionale anche se un po' a scapito delle temperature |
Prezzo | ![]() |
Il prezzo ufficiale delle Radeon HD 7790 è di 139€ IVA inclusa per il mercato italiano |
Complessivo | ![]() |
Il debutto di Bonaire fatto la scorsa settimana da parte di AMD ha dato nuova linfa vitale nella fascia media che adesso può vantare in un altra scelta che i consumatori possono fare. Focalizzandoci sui punti principali di questa analisi possiamo vedere come spesso le prestazioni sono di buon livello e si pongono in maniera intermedia tra la Radeon HD 7770 e la Radeon HD 7850 2GB. Non abbiamo avuto con noi la Radeon HD 7850 1GB che andrà presto in End Of Life, ma siamo sicuri che non sarebbero state molto diverse dalla versione da 2GB. Per quanto riguarda la GeForce GTX 650 Ti possiamo affermare che questa è stata ampiamente battuta in tutti i test senza possibilità di replica se non in qualche benchmark isolato.
Abbiamo notato anche un'ottima efficienza del chip Bonaire che nonostante sia un chip piuttosto piccolo rispetto a Pitcairn e leggermente più grande di Cape Verde riesce a restituire delle buone prestazioni con consumi davvero eccezionali.
Tuttavia non nascondiamo alcuni dubbi, in particolare due:
Il primo dubbio riguarda il prezzo che attualmente quello ufficiale di 139€ ci appare un pò troppo vicino alla Radeon HD 7850 2GB dato che la versione da 1GB uscità fuori dal mercato. Il distacco dallo stesso punto di vista con la Radeon HD 7770 è piuttosto marcato e ci sono cira 40 euro circa di differenza. Pensiamo che un prezzo leggermente inferiore avrebbe favorito maggiormente l'ingresso di questa nuova VGA nel mercato. E' pur vero che i prezzi tenderanno a scendere e ci auguriamo che con il passare delle settimane sia così.
Il secondo dubbio riguarda la risposta di Nvidia che come abbiamo annunciato nelle nostre news ha appena annunciato una nuova VGA per controbattere Bonaire; si tratta della GeForce GTX 650 Ti Boost che altro non è una combinazione di GeForce GTX 660 e GTX 650 Ti con chip GK 106 con 768 CudaCore e interfaccia verso la memoria di 192bit anzichè di 128bit. Questa probabilemente come prestazioni sarà più veloce di Bonaire e molto vicina a Pitcairn anche se ad un prezzo superiore. Vedremo meglio nelle nostre prossime recensioni questa nuova VGA.
Altro fattore da tenere in considerazione è il bundle offerto da AMD, che continuva la promozione GAME BUNDLE: Never Settle Reloaded. A partire dal 2 Aprile 2013 sarà possibile ricevere una copia gratuita del gioco BioShock® Infinite comprando una nuova scheda grafica AMD Radeon HD 7790, iniziativa che dal nostro punto di vista continua ad essere davvero interessante
La guerra tra le due rivali continua sempre ed è sempre interessante per il consumatore approfittare di questa situazione per accaparrarsi le migliore offerte.
Ringraziamo AMD per il sample fornitoci per realizzare questa recensione.
Gianni Marotta